“Mi sono alzata di notte per guardare le stelle.
Per unire il mio canto al tuo canto.
Sarai nel mio respiro da qui all’eternità.”
Nicla Morletti
A San Valentino regala una poesia, un messaggio d’amore!
Pubblica qui, nei commenti a questo post, da oggi fino al 14 febbraio, i tuoi versi, le tue parole, il tuo sms d’amore. Lascia che tutti possano leggere le tue parole e farle leggere alle persone amate. E insieme alla tua poesia, se vuoi, regala i fiori che il nostro partner Punto Flora donerà agli autori degli interventi più belli nei primi giorni dell’Iniziativa. L’omaggio floreale sarà consegnato a casa della persona a cui si desidera donare il fiore per San Valentino. Al termine dell’Iniziativa sarà inviato anche un libro in dono agli autori degli interventi e dei commenti più belli.
Durante lo svolgimento dell’Iniziativa, la Giuria del Premio Manuale di Mari proclama il vincitore del Titolo di “Blog Letterario dell’Anno” 2009.
Vince il titolo di BLOG LETTERARIO DELL’ANNO 2009 il blog:
miskin.splinder.com
La parola scritta è sovrana nel web. Ne è un esempio il blog miskin.splinder.com: una pagina bianca e la parola in primo piano, protagonista assoluta. Bianco e nero. Questo il blog di Matteo Martini alias Miskin, on line dal 2006 nella gloriosa piattaforma Splinder.
Così scrive di sé l’autore nel suo profilo: “Nasce dal fondo di una biro scarica e dai romanzi russi. Si nutre di lettere, alternandole di giorno in giorno, per espellere poi parole su fogli bianchi immacolati. I suoi vestiti, rigorosamente in bianco e nero, sembrano quelli indossati nei film muti. Si insinua nei cunicoli sotto terra dove corrono migliaia di informazioni e distribuisce segnali di speranza.“.
*** BLOG LETTERARIO DELL’ANNO – NOMINATION ***
*Alcune raccomandazioni.*
1 – Evitiamo di pubblicare testi troppo lunghi che si possono leggere con difficoltà nei commenti di un Blog.
2 – I testi saranno pubblicati così come li inserisci. Prima di postare un testo, rileggilo attentamente e apporta tutte le eventuali correzioni.
3 – Commenta anche le opere e gli interventi di altri partecipanti.
Nell’immagine: Romantic Embrace di Brent Heighton, particolare
Er primo bacio…pe sempre . Il primo bacio…per sempre .
Chiudi l’occhi, òpri la bocca Chiudi gli occhi, apri la bocca
Senti un sòno che rintocca senti un suono che rintocca
Come fùsse de campane… come fosse di campane…
Senti cose accosì strane Senti cose così strane
Che nun te ce raccapezzi; che non ti ci raccapezzi ;
Senti er còre fàsse a pezzi senti il cuore farsi a pezzi
Manco fùsse ch’è schioppàto; neanche fosse ch’è scoppiato;
Senti er sangue riscallàto… senti il sangue riscaldato
E poi tutto s’addorcìsce… e poi tutto si addolcisce…
Ciai pavùra che finisce Hai paura che finisce
Tutto quanto quer calore, tutto quanto quel calore,
Ma er miracolo d’amore ma il miracolo d’amore
Dura sempre finché er còre dura sempre finché il cuore
Nun s’affredda…e puro allora non si fredda…e anche allora
Nun se ferma…e cerca ancora… non si ferma…e cerca ancora…
Armando Bettozzi
Le Lei, li Lui e San Valentino
(l’ammodernamenti de Lei)
Le Lei e li Lui na vòrta ereno fatti
a un modo che era un modo…disuguale:
lei tenerèlla e dôrce tale e quale
a un sorcetto…co belli modi adatti
a entràje nder ciarvèllo ar “gatto”, e infatti
ogni òmo, si era òmo, era fatale
(e questa era na cosa abbituàle),
che incominciasse a corteggià da matti.
Ma dopo tanto tempo, tutt’ a un tratto,
la donna ha incominciato a ribbellàsse:
voleva èsse lèi a èsse er gatto
e l’ omo er topo! E ggira e t’ariggira,
fà er gatto…è poco, e mmo’, pe accontentàsse,
vò èsse, ortre che gatta, anche vampira!
—————————————————
San Valentì, così nun pò annà avanti!
Te rènni conto che l’amore vero,
l’amore quello tenero e sincero
sta scomparènno, e sempre più e più tanti
sò quell’amori, llì-ppe-llì importanti,
che vanno a finì presto ar cimitero
pe vere cavolate…? E nu è un mistero
che ar solito sò pronti già artri amanti…
Me sa che è proprio questo er vero nòdo:
è ch’er banchetto è troppo apparecchiato
e Lui e Lei nun sanno trovà er modo
de accontentàsse…E più che er granne amore,
qua cònteno le bbelle ch’hai beccato,
ma nun è questo che fa bben’ ar còre,
ché è sempre brutto, si un amore mòre!
Ridàcce er senso e quer significato
de un solo grànne amore ripagato!
Armando Bettozzi
San Valentino
(l’emozzion d’amore)
San Valentino, dàcce l’occasione
de avé ‘na vòrta armeno ne la vita
quer senso de felicità infinita
che un grànne amore pieno de passione
sa dà a chi vò provà quell’emozzione
che arimarà pe sempre accustodìta
ner còre, come ‘na quarsia pepita
è messa in cassaforte, a protezzione…
Così lei resta llì na vita intera
pe ffàllo stà ar calluccio ogni momento
quer còre, e si è che schiòppa ‘na bufera
e ce se trova immèzzo, è proprio allora
che lei è più che mai ‘r medicamento
che in quer gran buio fa sortì l’aurora.
Armando Bettozzi
Cuppido becalino
Da un pezzo c’è quarcòsa che nun va
qua su ‘sta tèra; er fatto è che llassù
me pare che Cuppido ‘n ce pia più
co le freccette pe fà innammorà….
È vero che sta sempre llì a tirà,
ma becca o troppo in su o troppo in giù,
quann’ è ar centro !! che ciai quele virtù
che pe davéro sanno fà scattà
er vero grànne amore duraturo;
così succede quelo che succede,
che avòja lui e lei a di’: “lo giuro!
Io resterò pe sempre assiem’a tte…”,
perché siccome quello nun ce vede,
finisce!… e nun se sa manco er perché…
Cuppi’, perché ‘nte fai ‘n bèr pàr d’occhiali
e piji ar centro er còre de le prede
e sarvi tanti amori connjugàli?
Armando Bettozzi
San Valentino e… un fiore
(a Lisa)
Arrivano, gli amori, e se ne vanno…
Dei fuochi artificiali poi rimane
cenere fredda e carta bruciacchiata.
Dietro il sole del giorno ormai passato
s’accende silenzioso e tanto triste
il buio della notte.
Inutilmente festosi cantano
i passeri volando in allegria,
che tu non ne rimani contagiato;
ti guardano e se ne vanno via
lasciandoti cupo e ammutolito.
L’amore quando è amore e non c’è più
è come se tagliassi accanto al cuore
cipolle che fan piangere a dirotto:
ed è peggio di quel che fanno agli occhi
che colan giù lacrime senz’anima,
ché non puoi stropicciarlo.
San Valentino, tienimi lontano
le cipolle, col loro umore acre,
e un fiore profumato nel suo cuore
e nel mio pianta e annaffialo con cura,
così che cresca, e non si secchi mai.
Armando Bettozzi
14 Febbraio 2011
SPORE
E cosa potrei dirti
adesso che la sera incombe muta
e sosto nella nebbia
che bassa cala
sui liberi volteggi delle rondini?
Tra molte semine
a fondo pagina
ancora mi soffermo
ascolto il vento
i botti
le bolle frizzantine
le assurde risa dell’anno appena giunto.
Sai
ha feretri di parole nel suo incavo
non destinate a te
ma al tempo del silenzio
in cui solo un sospiro
accoglierà il riverbero di quel che siamo stati:
le corse controvento
le mille trine intessute da soli
o in compagnia dei flauti
che han condotto i bisbigli in spazi avversi
a respirare quell’aria d’infinito.
Ecco
con te s’addorme ora la mia valle
sul filo fresco di qualche verso appena
che tende l’arco al gioco della luna
e insegue fiumi
che vanno in grani di grazia e di dolore
ed in quel mare che più di tutti stride
ricadono in accordo o in disaccordo
per poi lenti svanire
farsi un nulla
con la memoria amica che trapassa.
Ma perché dirti, cose che già sai
sull’erba tenera che non resiste al muro?
PETTIROSSO
Dall’alta robinia ricamata di brina
il tuo piccolo grido
mi chiama, pettirosso,
non basterà a sfamarti questo poco pane
lungo è l’inverno, presto
io sarò lontano.
Resterai col tuo breve grido
ignaro sull’acacia bianca
nel mio silenzio al tuo posto preciso
fra le cose rimpiante.